COS'È: la versione su due ruote fixed di Fast&Furious che doveva uscire qualche giorno fa se Warner non avesse cambiato idea.
Alla fine, se ne riparla a gennaio direttamente in homevideo con un titolo che diodelcielo non ho intenzione di riportare qui.
L'avventurosa vita di un pony express su bici fissa per le affollate e trafficatissime strade di NYC.
Lo so, lo so, detta così non sembra proprio il film più emozionante dell'anno.
E no, non lo è, ma di sicuro è molto più avvincente di quanto non sembri a prima vista.
Un progetto un po' troppo di settore, che però riesce ad affascinare una nicchia ben precisa di fan duri e puri come chiunque abbia un minima esperienza di bici in una città trafficata.
È un inseguimento mozzafiato per le strade di Manhattan, una corsa contro il tempo che si svolge al limite di portiere aperte senza attenzione, taxi selvaggi e pedoni disattenti e onnipresenti.
Michael Shannon è un ottimo antagonista che si trova a rigiocare con le parti che solitamente interpreta (e che gli vedremo ancora interpretare a breve: è il villain del prossimo film di Superman, Man Of Steel di Zack Snyder) e il film, nonostante la trama scarna, tiene incollati allo schermo senza soluzione di continuità.
A volte calca davvero troppo la mano e perde in realismo, dinamismo e movimento, ma si tratta comunque di un esperimento ben riuscito con un intreccio all'altezza.
Un action thriller di tutto rispetto; un ottimo e divertente modo di scoprire un mondo che sta prendendo sempre più piede e che personalmente amo.
Ok, Milano non è NYC, ma tra rotaie del tram, pavè, pedoni con la testa tra le nuvole e guidatori incazzati c'è da ridere comunque.
Ah sì: Joseph Gordon-Levitt si è spaccato un braccio durante le riprese, schiantandosi contro il lunotto posteriore di un taxi.
Oh, devi saperla usare la bici fissa, bello mio.
*risate grasse*
GUARDALO SE:
vuoi goderti un action thriller di tutto rispetto
EVITA SE:
ti annoiano le bici
non ti piace Joseph Gordon-Levitt (c'è un sacco di gente che lo odia, non so perché!)
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Alla fine, se ne riparla a gennaio direttamente in homevideo con un titolo che diodelcielo non ho intenzione di riportare qui.
L'avventurosa vita di un pony express su bici fissa per le affollate e trafficatissime strade di NYC.
Lo so, lo so, detta così non sembra proprio il film più emozionante dell'anno.
E no, non lo è, ma di sicuro è molto più avvincente di quanto non sembri a prima vista.
Un progetto un po' troppo di settore, che però riesce ad affascinare una nicchia ben precisa di fan duri e puri come chiunque abbia un minima esperienza di bici in una città trafficata.
È un inseguimento mozzafiato per le strade di Manhattan, una corsa contro il tempo che si svolge al limite di portiere aperte senza attenzione, taxi selvaggi e pedoni disattenti e onnipresenti.
Michael Shannon è un ottimo antagonista che si trova a rigiocare con le parti che solitamente interpreta (e che gli vedremo ancora interpretare a breve: è il villain del prossimo film di Superman, Man Of Steel di Zack Snyder) e il film, nonostante la trama scarna, tiene incollati allo schermo senza soluzione di continuità.
A volte calca davvero troppo la mano e perde in realismo, dinamismo e movimento, ma si tratta comunque di un esperimento ben riuscito con un intreccio all'altezza.
Un action thriller di tutto rispetto; un ottimo e divertente modo di scoprire un mondo che sta prendendo sempre più piede e che personalmente amo.
Ok, Milano non è NYC, ma tra rotaie del tram, pavè, pedoni con la testa tra le nuvole e guidatori incazzati c'è da ridere comunque.

Oh, devi saperla usare la bici fissa, bello mio.
*risate grasse*
GUARDALO SE:
vuoi goderti un action thriller di tutto rispetto
EVITA SE:
ti annoiano le bici
non ti piace Joseph Gordon-Levitt (c'è un sacco di gente che lo odia, non so perché!)
About the Author

Edna Von V
Se c'è qualcosa di più importante del mio ego su questa nave, la voglio catturata e fucilata.
Related Posts
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Share It
TFOH on Telegram
Highlight post
Lo Chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015)
COS'È : il miglior film italiano degli ultimi cinque anni e probabilmente il mio nuovo film preferito sui supereroi. Sono seria. An...

Popular Posts
-
COS'È : il Fast & Furious italiano, se Fast & Furious si presentasse al Berlinale. Presente quando dico che tutti i film ...
-
COS'È : il metodo un po' meh che ha la CSB per tenerci compagnia quest'estate. Indegnamente tratto dal libro di King, a causa...
-
COS'È : la nuova serie tv che farà la gioia dei complottisti. Si tratta di un prodotto british, è un thrillorone paura, quando muore ...
-
aka i miei dieci film live action preferiti evah, in rigoroso ordine sparso. aka i miei film della febbre: li riguardo ogni volta che sto m...
-
Non è un mistero: il mio personaggio preferito di Star Wars è Darth Vader , tanto da avercelo tatuato su una coscia, in modalità santo. N...
Like Me On Facebook
Labels
#FacciamociDelMale
1968
1973
1988
1997
1999
2006
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
ABC
Academy Awards
AHS
Alien
Aliens
Amazon
AMC
Animation
anime
BBC
BBC One
BBC Two
boxoffice
Canal+
Cannes 66
CBS
Channel 4
cinecomic
cinema coreano
cinema indiano
cinema italiano
Cinemax
contest
Cose di ridere
DaniComics
DC
Disney
Disney XD
Doctor Who
documentary
doppiaggio
Dreamworks
E4
Edna's world
Ellen Ripley
Emmy Award
Fox
Fratelli Coen
FX
Game Of Clones
Game Of Thrones.
Giornate Professionali del Cinema
Golden Globes
happy birthday
Harlem Shake
HBO
Head-To-Head
History Channel
House Of Cards
HTGAWM
IFC
Il meglio
Infographic
ITV
Joker
Kill Bill
La La Land
Loki
Mannaia
Marvel
Meh
monografia
Movie
MTV
NBC
Netflix
News
Nomination
Noway
Ok
Oscar
Philip K. Dick
Pilot
Pixar
Previsioni
ratings
registi
Saga
Sarah Connor
Script
Shining
Showtime
Sky1
Sorrento 2012
spiega
Star Trek
Star Wars
Star Wars 7
Star Wars 8
Starz
stasera in tv
SyFy
Terminator
Terminator 2
The CW
The Force Awakens
TNT
trailer of the month
trilogia
Tropic Thunder
TV serial
Twin Peaks
Useless facts
Utopia
Venezia 69
Venezia 70
Venezia 71
Venezia 73
Vincitori
webseries
WGN
worst and best
WTF Award
Previosly
-
▼
2012
(49)
-
▼
dicembre
(14)
- Ralph Spaccatutto (Rich Moore, 2012)
- Worst & Best - 20 dicembre
- Il meglio del 2012
- Premium Rush (David Koepp, 2012)
- Le 5 Leggende (Peter Ramsey, 2012)
- Lo Hobbit - Un Viaggio Inaspettato (Peter Jackson,...
- Spiega - il 3D
- Worst & Best - 13 dicembre
- Spiega - Sorrento 2012
- Spiega - il cinema coreano
- The Twilight Saga: perché NO
- Worst & Best - 06 dicembre
- Spiega - il cinema indiano
- The Secret of Crickley Hall (pilot, BBC One)
-
▼
dicembre
(14)